Tematica Animali preistorici

Protocetus sp.

Protocetus sp.

foto 484
Da: www.wired.com

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Artiodactyla Owen, 1848

Famiglia: Protocetidae Stromer 1908

Genere: Protocetus Fraas, 1904

Descrizione

Il primo protocetide scoperto, il Protocetus atavus, fu descritto da Fraas nel 1904 sulla base di un cranio e una serie di vertebre e costole associate trovate nel calcare marino del Luteziano medio di Tetide da Gebel Mokattam vicino al Cairo, in Egitto. Si ritiene che il Protocetus avesse un corpo snello, simile a quello di una balena, lungo circa 2,5 m, ma probabilmente era primitivo per alcuni aspetti. Molti protocetidi (come il Maiacetus e il Rodhocetus) possedevano arti posteriori ben sviluppati, spesso attaccati alla spina dorsale con un sacro. È noto che i Protocetus avevano almeno un vertebrato sacrale, e probabilmente possedevano arti posteriori e dita palmate. La testa misurava circa 0,6 m di lunghezza. Le mascelle erano lunghe e piene di denti affilati . Sebbene non avesse un vero sfiatatoio, le narici erano posizionate più indietro sulla testa rispetto alla maggior parte dei mammiferi terrestri. La forma delle ossa della coda suggerisce che potrebbe aver evoluto le pinne posteriori come le balene moderne. A differenza del più primitivo Pakicetus, la struttura delle orecchie suggerisce che il Protocetus fosse in grado di udire correttamente sott'acqua, anche se è improbabile che potesse eco localizzare . Allo stesso modo, conservava un apparato olfattivo sufficiente per avere un buon senso dell'olfatto, anche se probabilmente faceva più affidamento sulla vista per trovare la preda.

Diffusione

Il Protocetus atavus ("prima balena") è una specie estinta di cetaceo primitivo originario dell'Egitto. Visse durante il periodo dell'Eocene medio 45 milioni di anni fa.

Bibliografia

–Palmer D (ed.) (1999). The Marshall Illustrated Encyclopedia of Dinosaurs and Prehistoric Animals. London: Marshall Editions. p. 230.
–Gingerich P.D. (2010). "Cetacea". In Werdelin L & Sanders W.J. (eds.). Cenozoic mammals of africa. Berkeley: University of California Press, p. 873-899.
–Gingerich, Philip D.; Arif, Muhammad; Clyde, William C. (1995). "New Archaeocetes (Mammalia, Cetacea) from the middle Eocene Domanda Formation of the Sulaiman Range, Punjab (Pakistan)". Contributions from Museum of Paleontology, the University of Michigan. 29 (11): p. 291-330.


01107 Data: 29/11/1994
Emissione: Fauna preistorica del Caucaso
Stato: Abkhazia
Nota: Emesso in un blocco
di 4 v. diversi
05985 Data: 10/05/1996
Emissione: Mostra filatelica Hong Kong 96
Stato: Abkhazia
Nota: Emesso in se-tenant